Percorso Formativo in Danza Moderna

Un approccio completo che unisce tecnica, espressione corporea e consapevolezza del movimento. Il nostro programma inizia a settembre 2025 e accompagna ogni partecipante attraverso un viaggio di crescita artistica autentica.

Richiedi Informazioni
Danzatori durante una sessione di movimento contemporaneo
01

Fondamento Corporeo

Partiamo dalla consapevolezza anatomica. Non è solo teoria – ogni lezione include esercizi pratici per comprendere come si muove il corpo nello spazio. Alcuni studenti scoprono schemi motori che non avevano mai notato prima.

02

Espressione Personale

La danza moderna si basa sull'autenticità. Lavoriamo su improvvisazione guidata, composizione coreografica e sviluppo del linguaggio gestuale individuale. Ogni persona trova la propria voce attraverso il movimento.

03

Comunità Creativa

Gli incontri settimanali creano uno spazio di condivisione dove gli allievi si confrontano, collaborano e crescono insieme. Questa dimensione collettiva arricchisce il percorso personale di ciascuno.

Cosa Potresti Sviluppare

I risultati variano – dipende da quanto tempo dedichi alla pratica e dalla tua esperienza pregressa. Ecco alcuni aspetti su cui lavoriamo durante il percorso formativo.

Tecnica

Controllo del Movimento

Dopo i primi tre mesi, molti notano miglioramenti nell'equilibrio e nella fluidità dei passaggi. È un processo graduale che richiede costanza e attenzione ai dettagli.

Creatività

Capacità Compositiva

Impari a strutturare sequenze coreografiche con senso estetico. Alcuni allievi hanno creato brevi performance già nel secondo semestre del corso.

Consapevolezza

Presenza Scenica

Il lavoro sulla presenza scenica può trasformare completamente il modo di interpretare il movimento. È una delle competenze più apprezzate da chi continua con studi professionali.

Musicalità

Relazione con il Suono

Sviluppi la capacità di interpretare ritmi complessi e di muoverti in dialogo con diverse sonorità. La musicalità affina l'ascolto corporeo in modo sorprendente.

Chi Ti Guida nel Percorso

Ritratto di Filippo Carboni

Filippo Carboni

Release Technique e Floor Work

Lavora con la danza da oltre dodici anni. Ha studiato a Berlino e collaborato con diverse compagnie europee. Il suo metodo integra principi somatici nella pratica quotidiana.

Ritratto di Serena Marras

Serena Marras

Composizione Coreografica

Coreografa e performer, ha presentato lavori in festival internazionali. Le sue lezioni esplorano il rapporto tra movimento improvvisato e struttura compositiva.

Ritratto di Damiano Orrù

Damiano Orrù

Tecnica Graham e Contact Improvisation

Danzatore formato negli Stati Uniti, porta un approccio rigoroso alla tecnica classica contemporanea. Ha esperienza nell'insegnamento sia con principianti che professionisti.

Il Nostro Metodo

Ogni lezione inizia con un riscaldamento anatomico che prepara il corpo al lavoro tecnico. Poi passiamo alla parte centrale: sequenze strutturate che alternano momenti di ripetizione a fasi esplorative.

Non ci limitiamo alla replica meccanica. Gli insegnanti offrono feedback individuali e stimolano la riflessione sul processo creativo.

Il programma si sviluppa su dieci mesi con incontri bisettimanali. A fine percorso è previsto un momento di condivisione aperto al pubblico dove gli allievi presentano brevi composizioni originali.