Tecnica Graham: Contrazione e Rilascio
Martha Graham ha rivoluzionato la danza concentrandosi sul torso
come centro emotivo e fisico. La contrazione profonda dell'addome
crea tensione drammatica, mentre il rilascio porta espansione e
respiro.
Non è una tecnica semplice da apprendere. Richiede forza nel
core e consapevolezza della colonna vertebrale. Ma ti insegna a
usare l'intero busto come strumento espressivo, non solo gambe e
braccia.
Cunningham e la Purezza del Movimento
Merce Cunningham ha separato movimento e musica, creando
coreografie dove il corpo si muove per il puro piacere del gesto.
Senza narrazione, senza emozione forzata.
La tecnica Cunningham enfatizza chiarezza, precisione e uso
dello spazio in modo geometrico. È atletica e richiede controllo
estremo, ma offre libertà nell'interpretazione personale.
Limón: Peso, Caduta e Recupero
José Limón ha costruito la sua tecnica attorno al concetto di
peso naturale del corpo. Cadere e riprendersi diventa un ciclo
continuo che riflette ritmi umani fondamentali.
Questa tecnica ti insegna a fidarti della gravità e a usare il
momentum invece di combatterlo. È particolarmente utile per
sviluppare fluidità e connessioni organiche tra i movimenti.
Contact Improvisation: Dialogo Fisico
Nato negli anni '70, il contact improvisation esplora il peso
condiviso tra due o più corpi. Non ci sono passi prestabiliti, solo
principi: ascoltare, rispondere, sostenere.
Praticare contact improvisation cambia il modo in cui percepisci
lo spazio e gli altri. Sviluppa riflessi, sensibilità tattile e
capacità di adattamento istantaneo.